
#nerosurosso, numeri da record: la vera storia sulla cessione del Milan ai cinesi va in ristampa prima dell’uscita in libreria
luglio 27, 2017
700 copie polverizzate soltanto sotto la spinta dei social. Altre 800 in vendita nei primi giorni di agosto in tutti gli store online e in tutte le librerie italiane. In tutto fanno 1500, e non basteranno. Ecco perché la Ultra Sport, società editrice che fa capo al gruppo Castelvecchi, ha deciso di andare subito in ristampa con #nerosurosso, l’opera prima del giornalista Pasquale Campopiano che racconta la vera storia della cessione del Milan ai cinesi. Il libro, attesissimo dai tifosi rossoneri, al termine di un lunghissimo anno di trattative segrete che hanno caratterizzato la spy-story calcistico-finanziaria più seguita degli ultimi anni, sta andando letteralmente a ruba. I tifosi del Diavolo, ma anche tanti semplici appassionati di calcio, lo stanno letteralmente “divorando” sotto l’ombrellone; #nerosurosso ha conquistato i suoi lettori grazie a una storia potente e dolorosa, mixando articoli giornalistici, sms su whatsapp, tweet e post su Facebook.
UN LIBRO 3.0 – “È un libro 3.0 – ammette Pasquale Campopiano, che in 14 mesi ha raggiunto 130 milioni di visualizzazioni sui suoi profili social -, è una storia moderna. Per scriverla mi sono rinchiuso un mese e mezzo nel mio “bunker” romano nel quartiere Trieste e per confezionarlo ho dovuto rileggermi più di 75mila tra sms di chat su whatsapp, interazioni su Twitter e commenti su Facebook. Questa è una storia vera, dove si intrecciano scoop giornalistici e amicizia, paure e successi, rivelazioni e amori infranti. Il titolo non deve ingannare – conclude Campopiano – di calcistico e finanziario c’è solo una traccia. #nerosurosso è il dietro le quinte, la storia nella storia, il racconto segreto della cessione più pazza e morbosamente seguita degli ultimi anni. Rigorosamente con l’hashtag davanti al titolo”.
IL #NEROSUROSSOONTOUR – I numeri di #nerosurosso sono impressionanti, perché il libro va in ristampa addirittura prima che esca nelle librerie. L’autore, in attesa dell’uscita ufficiale, si è inventato il #nerosurossontour, ed ha deciso di portare il libro nelle case dei tifosi milanisti di tutta Italia. A Sonnino (LT) l’8 luglio, a Tissi (SS) in Sardegna il 15 luglio, a Cava de’ Tirreni, nella terra dove Campopiano è cresciuto, il 21 luglio; ovunque c’è stato un bagno di folla e di passione per quello che i tifosi del Milan considerano il “testamento” della tanto attesa cessione societaria. Pasquale Campopiano, che è stato il giornalista che più di tutti ha seguito la vicenda, è stato anche ospitato dal Festival Internazionale del Cinema di Giffoni (dove collabora da anni con lo storico giornalista Rai Tonino Pnto): nella magica terra del cinema per ragazzi è avvenuta la prima presentazione ufficiale alla stampa di #nerosurosso, che ha avuto ampio risalto sulle pagine dei quotidiani nazionali. Pochi giorni fa, invece, workshop romano nella sede di Supernews, davanti a tanti aspiranti giornalisti incuriositi. Il #nerosurossontour non si ferma e ad agosto toccherà nuove tappe, poi Pasquale Campopiano il 25 agosto sbarcherà in Puglia, a Trani, ospite del Festival “Libri nel Borgo Antico”.
ORA, LE LIBRERIE – Un successo inatteso ma salutato con entusiasmo dalle migliaia di tifosi rossoneri che hanno seguito con affetto e con passione la storia e le notizie pubblicate dal giornalista. Che a sua volta ha messo i tifosi al centro della sua opera, dedicandogli un’intera appendice del libro, con tutti i loro tweet di giubilo pubblicati il giorno del closing del Milan in calce alla pubblicazione. Prefazione di Xavier Jacobelli e postfazione di Andrea Scanzi, #nerosurosso è acquistabile qui e presto sarà in tutte le librerie italiane.